Tutela legale per risarcimento danni derivanti da errori medici, negligenza o malasanità.
Normativa di riferimento
La Costituzione Italiana configura il diritto alla salute all’art. 32 della Costituzione in base al quale la Repubblica tutela il diritto alla salute come fondamentale per l’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Il diritto alla salute può perciò essere intesa in due modi differenti ma complementari.
Nell’eccezione acquisita e operativa del precetto costituzionale, la norma conferisce ai singoli il diritto soggettivo a non subire lesioni dell’integrità psicofisica.
Il precetto costituzionale è poi completato dalla Legge del 23 Dicembre 1978 n. 833 con la quale viene istituito il Servizio Sanitario Nazionale(SSN) che si ispira ai principi dell’universalità della tutela sanitaria, di unicità del soggetto istituzionale referente e garante delle prestazioni sanitarie e di uguaglianza dei destinatari in capo ai quali si configura un diritto soggettivo alla tutela della salute.
I nostri traguardi
Lo studio Legale Imilex offe assistenza giudiziale e stragiudiziale nell’ambito del diritto sanitario e della responsabilità medica. L’avv. Lorenzo Irace è attualmente responsabile del Tribunale per i diritti del Malato dell’Ospedale “S.Maria pietà” di Nola dove insieme al suo team cura tutti gli aspetti legali al rapporto tra paziente, medici, struttura Ospedaliera e Asl
I nostri servizi
Lo studio offre assistenza legale e precontenziosa nei confronti dei pazienti che siano vittime di malpracticeo medica o negligenza e nell’ambito del diritto sanitario nei seguenti casi:
- errori chirurgici o diagnostici
- interventi mal riusciti
- violazioni al diritto del consenso informato
- danno da perdita parentale in caso di decesso del paziente
- infezioni nosocomiali
- contrattualistica nel settore sanitario
- clinical risk management
E’ possibile anche richiedere, grazie all’ausilio dei nostri consulenti di parte, una valutazione medico legale preventiva per esaminare il nesso di causalità tra il danno e l’evento e la percentuale di danno biologico permanente residuata dopo l’intervento chirurgico
Ottieni il nostro supporto
Ti assistiamo tutelandoti in materia di diritto sanitario.